da Servadio | Nov 27, 2018 | Sicurezza sul lavoro
Il coinvolgimento dei lavoratori ai fini del miglioramento delle condizioni di sicurezza in azienda. Se è ovvio che i datori di lavoro debbano offrire luoghi di lavoro in cui i rischi per la salute e la sicurezza siano adeguatamente controllati, è altrettanto vero che...
da Servadio | Ott 24, 2018 | Gestione dell'emergenza
L’importanza della comunicazione tra lo psicologo e le vittime di un’emergenza La Comunicazione è la base primaria che determina le azioni di qualsiasi genere e tipo all’interno di una Società. Significa innanzitutto relazionarsi con gli altri e con l’ambiente che ci...
da Servadio | Set 26, 2018 | Sicurezza sul lavoro
La Gamification, ovvero l’applicazione di elementi mutuati dal gioco (elementi e meccaniche di gioco, tecniche di Game design) in contesti esterni al gioco sta divenendo sempre più una cosa seria. Introdotto per la prima volta nel 2002 dal programmatore di giochi...
da Servadio | Ago 2, 2018 | Formazione
Riflessioni sulla qualità e sugli obiettivi della formazione in materia di sicurezza sul lavoro. I modi di fare e intendere i percorsi formativi. I formatori, i profili dei partecipanti ai corsi e la formazione come processo continuo. un mondo virtuoso la quantità...
da Servadio | Giu 21, 2018 | Technostress
“Una nuova tecnologia non aggiunge e non sottrae nulla: cambia tutto” (Neil Postman) Nel lontano 1984, in concomitanza dell’uscita del suo nuovo libro “Technostress: the human cost of computer revolution”, lo psicologo americano Craig Broad pone l’accento...